L'Uncaria - Anche nota come "Unghia di gatto"

L'Uncaria tomentosa, comunemente nota come "unghia di gatto", è una pianta rampicante originaria delle foreste pluviali del Sud America, in particolare dell'Amazzonia. Il suo nome deriva dalle caratteristiche spine ricurve che ricordano gli artigli di un felino. Tradizionalmente, le popolazioni indigene hanno utilizzato l'Uncaria per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui infiammazioni, infezioni, artrite, ulcere gastriche e problemi digestivi. 

Proprietà Immunostimolanti

L'Uncaria è riconosciuta per le sue proprietà immunostimolanti, attribuite principalmente alla presenza di alcaloidi ossindolici pentaciclici. In particolare, gli alcaloidi pentaciclici inducono nelle cellule endoteliali umane il rilascio di fattori che regolano e promuovono la proliferazione dei linfociti B e T, fondamentali per la risposta immunitaria dell'organismo. 

Altri Benefici

Oltre all'azione immunostimolante, l'Uncaria possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Inoltre, l'attività antiossidante dell'Uncaria è attribuita principalmente alla presenza di polifenoli e altri composti bioattivi, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi nel corpo, molecole che possono causare danni cellulari e contribuire a una serie di malattie croniche. 

Modalità di Assunzione

L'Uncaria è disponibile in diverse forme, tra cui capsule, tinture, tisane ed estratti secchi. Per ottenere il massimo beneficio, è consigliabile consultare un erborista qualificato o un professionista della salute che possa indicare la forma e il dosaggio più adatti alle proprie esigenze.

Torna al blog